Aula Magna, Collegio Gallio, via Gallio 1 - Como
Ore 21.00
Il 6 maggio 1980 Giovanni Testori inaugura il Centro culturale Paolo VI con l'incontro 'Una cultura per l’uomo d’oggi', proponendo un significato di cultura come “esperienza”, non tanto come un’idea: l’esperienza di un “Qualcosa” che tocca tutti gli ambiti di vita e plasma tutti i gesti che compiamo.
«Si fa cultura in ogni modo, la cultura è la forma costante», ebbe a dire lo scrittore.
A cento anni dalla nascita e a trenta dalla morte, quella sua provocazione resta viva più che mai:
che implicazione aveva nella vita e nell’attività di Testori aderire a questa visione della cultura?
Quali scelte lo portò a fare?
Quali incontri imprevisti?
E come si rapportava con il resto della società intellettuale?
Relatore della serata sarà Giuseppe Frangi, scrittore, giornalista e presidente dell'Associazione Giovanni Testori, che riprenderà i temi lanciati in quella serata di 43 anni fa, cogliendone i segni nella storia e nella vicenda umana di un protagonista della nostra epoca.
Ingresso libero
Per informazioni
Centro culturale Paolo VI
segreteria@ccpaolosesto.it
Parcheggio gratuito a disposizione dei partecipanti, ingresso da via Barelli 1