Rassegna di incontri per il pubblico guidati da medici specialisti, medici di famiglia, personale sanitario, ospiti e scrittori su argomenti di medicina generale e specialistica e su argomenti di attualità scientifica e sociale.
Pinacoteca Civica, via Diaz 84 - Como
Ore 17.00
Proseguono gli incontri di Como in salute rivolti alla popolazione, un evento che ha riscosso successo e interesse nelle due edizioni del 2018 e del 2019, purtroppo interrotte dalla pandemia Covid 19.
Quindici gli appuntamenti - dal 22 febbraio al 22 novembre - della durata di due ore circa – due volte al mese - di informazione sanitaria e scientifica, proposti in chiave divulgativa e inerenti il benessere, gli stili di vita, le più frequenti problematiche relative alla salute, l’approccio ad alcuni temi di attualità sociale come il bullismo e la violenza sulle donne.
L’intento dell’iniziativa è quella di offrire ai cittadini la possibilità di confronto con professionisti assolutamente qualificati e affidabili su vari argomenti legati al raggiungimento e al mantenimento della buona salute fisica e psichica con una visione a tutto campo.
Gli obiettivi del ciclo di incontri sono:
Le giornate si svolgono presso la Pinacoteca di Como grazie al Comune di Como che ha messo a disposizione una delle sue sale più prestigiose.
L’invito quindi è di partecipare numerosi all’iniziativa e di sfruttare questa possibilità che si può rilevare una grande opportunità di corretta informazione.
20 settembre 2023
Tecniche di primo soccorso e defibrillatore
Relatori: dr. Simone M. Zerbi (Rianimatore), dr. Giovanni Corrado (cardiologo)
Moderatore: dr. Giovanni Ferrari
Ingresso gratuito
Per info: 031 572798 – presidenza@omceoco.it
Il ciclo è organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Como con il Comune di Como - Musei Civici e la collaborazione della Associazione culturale Parolario.