Aula Magna, Collegio Gallio, via Gallio 1 - Como
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Giovedì 28 settembre 2023 dalle 18 alle 20 presso l’Aula Magna del Collegio Gallio a Como si terrà il convegno “Malattia celiaca e intolleranze alimentari: realtà e miti”.
L’evento si inserisce in un ciclo di incontri di informazione riguardanti le principali patologie del tratto gastroenterico, promossi dall’Associazione Palma in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa del reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale Valduce di Como.
Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire ai cittadini e ai pazienti una opportunità di confronto e dialogo con i medici specialisti riguardo ai più corretti percorsi di diagnosi, cura e prevenzione e discutere l’impatto sociale di queste malattie nella quotidianità.
PROGRAMMA
Ore 18.00
Saluti ed introduzione
Angelo Palma, Presidente Associazione Palma - Franco Radaelli, Direttore UOC Gastroenterologia, Ospedale Valduce
Ore 18.15
La malattia celiaca. La dimensione del problema
Barbara Bertaggia, referente provinciale Como AIC Lombardia Onlus
Ore 18.30
Malattia celiaca, quando pensarla e come diagnosticarla
Nicoletta Lenoci, UOC Gastroenterologia, Ospedale Valduce
Ore 18.45
Tavola rotonda: ABC della dieta senza glutine (istruzioni pratiche), tutele sociali (alimentazione a scuola, al lavoro, all’estero), fertilità e gravidanza, problematiche psicologiche, sensibilità al glutine non celiaca e disturbi funzionali gastrointestinali
Barbara Bertaggia, Referente provinciale Como AIC Lombardia Onlus
Elena Sironi, Responsabile Food, AFC e Scuole AIC Lombardia ONLUS
Valentina Borghesi, Psicologa, Fondazione Macchi, Ospedale di Circolo di Varese
Emanuele Rondonotti, UOC Gastroenterologia, Ospedale Valduce
Nicoletta Lenoci, UOC Gastroenterologia, Ospedale Valduce
Con la moderazione di Franco Radaelli, Direttore UOC Gastroenterologia, Opsedale Valduce
Ore 19.30
Nuove frontiere nel trattamento
Emanuele Rondonotti, UOC Gastroenterologia, Ospedale Valduce
Ore 19.45
Dibattito e conclusione
Ingresso libero
Per informazioni e iscrizione
Associazione Palma
associazionepalma@gmail.com | + 39 031 2753464
Parcheggio gratuito a disposizione dei partecipanti, ingresso da via Barelli