Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Ore 18.00
Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 18.00, nella splendida cornice di Villa Olmo, si terrà la cerimonia di premiazione del Premio letterario 'Scritture di lago', premio con focus sulla letteratura d’acqua dolce. L’evento sarà condotto dalla giornalista Claudia Fasola.
Questa la cinquina finalista per la sezione “Editi - Premio dei Laghi”:
I testi pervenuti all’edizione 2023 del concorso sono stati una trentina e raccontano vicende che si svolgono in due nazioni, Italia e Svizzera, cinque regioni italiane, Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino, Toscana, Umbria e Lazio. Tra i laghi scelti ci sono il lago Maggiore, d’Orta, di Como, Pusiano, Alserio, Massaciuccoli, Garda, Bolsena, Trasimeno.
Più di cento le opere candidate alla sezione “Inediti” “Premio Regio Insubrica”. Alcune verranno raccolte e pubblicate nell’antologia Scritture di Lago 2023 (Morellini Editore). Il Comitato di Lettura ha scelto i finalisti:
Maria Grazia Bajoni (Monza), Cristina Biolcati (Ponte San Nicolò – PD), Paola Bresso (Torino), Ildo Brizi (Genova), Laura Coerezza (Cassano Magnago – VA), Silvana Ferrario (Merate – LC), Valentina Guerra (Samarate - VA), Tiziana Iannantuoni (Roma), Patrizia Magretti (Desio – MB), Giorgio Maimone (Milano), Massimo Martini (Rozzano – MI), Alessandro Mella (Viù – TO), Carla Negretti (Cantù – CO), Eugenio Novara(Trezzano sul Naviglio – MI), Alberto Pizzi (Casale Corte Cerro), Alessandra Roda (Como).
Verrà conferito anche il “Premio Ponti sull’acqua - per la traduzione edita in lingua italiana” al traduttore di un’opera edita in lingua estera e ambientata in località sull’acqua.
Verrà assegnato anche il premio speciale “Giovani Autori”, che consiste in una borsa di studio di 500 euro per un autore di età massima fino a trentacinque anni.
Ingresso libero previa prenotazione a scritturedilago@scritturedilago.com