Eventi Settimana

Un uomo chiamato Bob Dylan

Festival Como Città della Musica - Dilegua, o notte!

Data: 07 Jul 2024

Teatro Cinema Musica

Cos'è

Opera, musica e danza in centro città, all’interno della magica atmosfera dell’Arena incorniciati dallo storico Teatro Sociale e dal Duomo di Como…

Luogo

Arena del Teatro Sociale, via Bellini 21 - Como

Orari

Data: 07 Jul 2024

Ore 21.30

Descrizione

Giunge alla diciassettesima edizione il Festival Como Città della Musica, sempre diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, con l’idea condivisa che la cultura abbia un ruolo fondamentale per lo sviluppo della città, sia nei confronti dei cittadini che dei turisti.
Il titolo di quest’anno è, come da tradizione, tratto dall’opera partecipativa del Teatro Sociale che inaugurerà il Festival: Dilegua, o notte! sono infatti le parole di Calaf durante il Nessun dorma.

Domenica 7 luglio 2024
UN UOMO CHIAMATO BOB DYLAN
Con Ezio Guaitamacchi, Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò e Brunella Boschetti
Produzione MyNina e Ponderosa Music and Art

Scritto e interpretato dal giornalista, scrittore e musicista Ezio Guaitamacchi, Un uomo chiamato Bob Dylan vede Davide Van De Sfroos, nell’inedito, triplice ruolo di musicista, attore e pittore, calarsi nei panni di Bob Neuwirth, cantautore amico di Dylan. Mentre Andrea Mirò (direttore musicale dello show) interpreta la figura di Joan Baezcon, la bravissima vocalist Brunella Boschetti a completare il cast.

Storie accattivanti e aneddoti gustosi si alterneranno a brani epocali “dylaniati” in chiave acustica con immagini storiche proiettate su un grande schermo a impreziosire il tutto e a suggestionare il pubblico.

In repertorio: Blowin’ In The Wind, Just Like A Woman, My Back Pages, All Along The Watchtower, Like A Rolling Stone, Hurricane, The Times They Are A-Changing, Shelter From the Storm, Not Dark Yet.

Scopri tutto il programma del Festival

I biglietti possono essere acquistati online o in biglietteria

BIGLIETTERIA
Teatro Sociale, piazza Verdi
martedì e giovedì 10.00 – 14.00
mercoledì e venerdì 16.00 – 19.00
sabato 10.00 – 15.00
Nei giorni di spettacolo dalle 16.00
INFOLINE E PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì h. 14.30-16.00
+39.031.270170 - +39.338.4351.811
biglietteria@teatrosocialecomo.it

In caso di condizioni atmosferiche avverse, gli spettacoli potranno avere luogo la sera stessa al Teatro Sociale di Como senza allestimenti scenici. In caso di sospensione dopo l’inizio dello spettacolo, non si avrà diritto ad alcun rimborso.

Festival Como Città della Musica