Como... che spettacolo!
La rassegna degli eventi estivi
Da giugno a settembre la città diventa un palcoscenico a cielo aperto
Area feste di Sant'Abbondio, ingresso da via Regina Teodolinda 31 - Como
Ore 21.00
Martedì 6 agosto 2024 alle ore 21.00 Neri Marcorè è protagonista, in veste di cantante, dello spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè Sailing De Andrè.
Cantautore, poeta, compagno di viaggio controcorrente, Fabrizio De André è stato uno dei più grandi artisti del Novecento. I suoi dischi non raccolgono solo meravigliose canzoni, ma sono navi che salpano ogni volta verso un nuovo mondo da scoprire: dai cantori francesi, ai porti del Mediterraneo, fino alla scoperta delle Americhe di Bob Dylan e Leonard Cohen.
“Sailing De Andrè” è il titolo dello spettacolo che oltre alla voce di Neri Marcorè vede sul palco ospiti straordinari, a partire dalla leggendaria violinista di Bob Dylan, Scarlet Rivera e dal batterista di Leonard Cohen, Rafael Bernardo.
Completano il cast il chitarrista Domenico Mariorenzi, Alex Gariazzo (chitarrista e cantante della Treves Blues Band), Riccardo Maccabruni (pianoforte e fisarmonica), Michele Guaglio (basso) e Andrea Parodi (voce e chitarra).
In scena le più belle canzoni di Fabrizio De Andrè con incursioni di brani di Dylan e Cohen e di racconti che enfatizzeranno la presenza di Scarlet Rivera, la musicista che nel 1975 fece 'perdere la testa' a Bob Dylan, al punto da sostituire le chitarre di Eric Clapton con il suo violino sull’album “Desire” e di volerla al suo fianco in quello che è stato forse il tour più epico della storia del rock, la Rolling Thunder Revue.
Scarlet in quegli anni ispirò a distanza anche Fabrizio De Andrè, che si innamorò di quel violino gipsy e che tradusse Avventura a Durango per rendere omaggio a Dylan e a quelle sonorità di frontiera.
La Rivera ha deciso di restituire il favore a De Andrè traducendo la sua Hotel Supramonte in inglese con una versione da brividi, ancora inedita, cantata in duetto con Dori Ghezzi.
Hotel Supramonte, in un duetto bilingue con Neri Marcorè, sarà uno degli highlights del concerto di Como, al pari della torrenziale Hurricane, canzone che contribuì a salvare la vita e a scagionare il pugile afroamericano Rubin Carter, ingiustamente accusato di omicidio.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
In caso di pioggia l'evento si svolgerà presso lo Spazio Gloria di via Varesina 72 - Como
Comune di Como con la collaborazione di Andrea Parodi, ideatore del progetto “Storie di cortile”.