Piazza Perretta - Como
Dalle ore 16.30
Ragione o sentimento?
L'eterno dilemma, da Jane Austen a oggi
25° edizione Parolario - Festival della Letteratura
Como, Cernobbio, Tremezzina | 10–15 giugno 2025
Ragione o sentimento? Non è solo il titolo di un romanzo, ma una domanda che attraversa i secoli e riguarda ciascuno di noi ancora oggi: la sottile distanza tra ciò che pensiamo e ciò che desideriamo, tra cuore e mente, una scelta che si ripete ogni giorno nella nostra vita. Nel 2025 Jane Austen celebra i suoi 250 anni, e per rendere omaggio alla sua opera che ha rivoluzionato il modo di raccontare relazioni, ambizioni e desideri, il Festival Parolario dedica la sua 25° edizione al tema “Ragione o sentimento? L’eterno dilemma, da Jane Austen a oggi”, dal 10 al 15 giugno 2025 a Como, Cernobbio e Tremezzina.
Si tratta di un viaggio nel presente e nel passato, un dialogo tra i romanzi di Austen e la narrativa contemporanea, la letteratura, la musica, la società, la storia, la moda. Le protagoniste di Austen – coraggiose, ironiche, libere – parlano ancora oggi a donne e uomini, sollevando interrogativi che non smettono di essere attuali. Nel corso della manifestazione si alternano incontri con scrittrici, studiosi e artisti, spettacoli teatrali e performance musicali, proiezioni cinematografiche, passeggiate letterarie e visite guidate in luoghi evocativi come il giardino romantico di Villa Carlotta. Un’attenzione particolare è dedicata al rapporto con i giovani, approfondendo il valore dei classici della letteratura, non solo di Jane Austen, per stimolare riflessioni e passioni tra le nuove generazioni.
La venticinquesima edizione di Parolario, nell’ambito di #Comolegge e in partnership con JASIT – Jane Austen Society of Italy, propone così un’esperienza culturale a tutto tondo che celebra Jane Austen e il suo lascito, ma anche l’importanza della letteratura nella vita di oggi, in tutte le sue forme e declinazioni.
COMO | PIAZZA PERRETTA
16.30 Jane dalla penna pungente
Racconto animato per ragazze e ragazzi da 8 a 12 anni con Cristina Quadrio, Marta Stoppa
Prenotazioni martadeipupazzi@gmail.com
18.30 Tra tè, delitti e cuori ribelli
Alessia Gazzola con Rosa Teruzzi e Umberto Montin
20.30 Restare zitelle fa scrivere capolavori
Lezione teatrale con Valeria Palumbo e Carlo Rotondo (chitarra)
21.45 Ragione e sentimento in chiave alpinistica: Riccardo e Carlo Piatti, alpinisti e fotografi - CAI Como 1875-2025
Francesco Soletti dialoga con Michele Canepa
Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito, dove specificato è richiesta la prenotazione