Eventi Settimana

L’elettroforo e altre invenzioni voltiane **EVENTO ANNULLATO**

Ciclo Il sapore della Scienza

Data: 11 Jun 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Tempio Voltiano, largo Marconi - Como

Orari

Data: 11 Jun 2025

Ore 16.30

Descrizione

Il Tempio Voltiano, luogo simbolo della città di Como e unico museo al mondo interamente dedicato a uno scienziato, ospita per tutto l’anno una serie di iniziative, organizzate in cicli tematici che spaziano tra scienza, cultura, storia e arte, pensate per tutti i pubblici.
Con incontri divulgativi, passeggiate culturali, concerti e approfondimenti scientifici, il programma vuole celebrare l’eredità di Alessandro Volta e la straordinaria influenza sulla scienza e la tecnologia moderne.

CICLO TEMATICO: IL SAPORE DELLA SCIENZA
Conversazioni al museo, una… alla Volta con il supporto di Slow Lake Como

Mercoledì 11 giugno 2025
Ore 16.30
L’elettroforo e altre invenzioni voltiane
Il Sapore della Scienza è un ciclo di tre incontri pensati per raccontare in modo diretto e coinvolgente le collezioni del Tempio Voltiano e le straordinarie invenzioni di Alessandro Volta, collegandole alla storia della città.
Nel primo appuntamento viene presentato l'elettroforo, di cui ricorrono i 250 anni dalla sua invenzione. L'elettroforo perpetuo, detto anche elettroforo di Volta, è un generatore elettrostatico in grado di accumulare una modesta quantità di carica elettrica in modo discontinuo. Ideato da Alessandro Volta intorno al 1775 durante i suoi studi sull'elettricità offrirà lo spunto che conoscere le altre 'invenzioni elettriche' di Volta.  

L’appuntamento si arricchisce con la degustazione proposta in collaborazione con Slow Lake Como: l’atmosfera così creata dalle conversazioni, sorseggiando una bevanda o assaggiando un dolce, predispone allo scambio di pensieri e idee che sviluppano i sensi e attivano la curiosità di conoscenza.

Incontro 1: 'Il gusto della scoperta' – Volta e il caffè elettrico
Tema: Volta e la passione per gli esperimenti – prime pile, i materiali conduttori, la scintilla della curiosità.
Bevanda: Caffè speziato con pepe di Sichuan o scorza d’arancia (per evocare l’“effetto elettrico”).
Cibo: Biscotti al cacao con chicchi di caffè, o mini-tortine “a pila” (a strati alterni). 

“Come la corrente della prima pila, il caffè ci risveglia e ci accende. Volta scoprì che la scossa non viene solo dal contatto di metalli e liquidi, ma anche dal desiderio umano di capire, di provare. Così oggi, nella tazzina e nel dolcetto, celebriamo il gusto della curiosità.”

Ingresso museo e degustazione: €11 (consigliata la prenotazione)

Informazioni: musei.civici@comune.como.it | tel. 031 252552