Como... che spettacolo!
La rassegna degli eventi estivi
Da giugno a settembre la città diventa un palcoscenico a cielo aperto
Cortile di Palazzo Olginati, piazza Medaglie d'Oro 1 - Como
Ore 21.15
Casa Natta al Museo – Teatro tra le mura - Rassegna a Palazzo Olginati
La rassegna è voluta e patrocinata dal Comune di Como, sotto la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni, Davide Marranchelli, e organizzata da Teatro dell’Armadillo, associazione che si occupa di produzione, formazione e distribuzione culturale sul territorio lombardo.
Una rassegna popolare, intesa come linguaggio accessibile anche a chi non è avvezzo al teatro, con un alto livello di professionalità e di qualità.
La programmazione valorizza le realtà del territorio comasco che operano nel settore della cultura in circuiti “Off”, affiancate da altre realtà che operano anche al di fuori di questo.
La programmazione è multidisciplinare, per sottolineare e trasmettere il fermento culturale che la città ospita e che, in questo caso, può trovare spazio di espressione, e prevede spettacoli di prosa, di teatro per ragazzi e famiglie, di danza contemporanea, proiezioni di film in lingua originale con sottotitoli e aperitivi culturali in collaborazione con soggetti del territorio.
Domenica 22 giugno 2025
Ore 21.15
Smith&Wesson
Meraki Teatro
Meraki Teatro si sperimenta in uno spettacolo esperienziale al buio; al pubblico verrà consegnata una mascherina con cui coprirsi gli occhi per tutta la durata dello spettacolo. Ogni spettatore, accompagnato e condotto dal lavoro degli attori in scena, si creerà il suo bello, le sue immagini, i luoghi, gli abiti di scena, l’espressione che fa il tal personaggio in risposta alla domanda di un altro. Al pubblico è data la possibilità di vivere e, allo stesso tempo, creare l’esperienza.
Ingresso gratuito, previa prenotazione online
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il cineteatro Cristallo in via Malvito 3 - Como.
Lo spettacolo è preceduto, alle ore 18.30, da APERINATTA, aperitivo culturale in collaborazione con artisti o associazioni del territorio (ingresso libero senza prenotazione).
Domenica 22 giugno: Presentazione del libro “La polvere che respiri era una casa” con l’autrice Eleonora Daniel. A cura di Leggère Book Club