Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17 - Como
Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
Dal 10 al 16 novembre 2025 è in programma la seconda edizione di BookCity Milano a Como, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo e l’Associazione culturale Parolario, nell'ambito del proggeto #Comolegge.
In calendario un articolato programma di incontri, presentazioni, dialoghi e spettacoli attorno al tema Il potere delle idee / le idee del potere, esplorato attraverso voci e modalità differenti.
SABATO 16 NOVEMBRE 2025
Libreria Feltrinelli
Ore 11.00
Gruppo di lettura DonaLaVoce del Liceo Alessandro Volta coordinato dalla prof.ssa Domitilla Leali
Antigone oggi
Il gruppo di lettura dona la voce del liceo Alessandro Volta propone un reading ispirato ad Antigone, eroina del pensiero e dell’azione politica.
Libreria Feltrinelli
In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
Ore 15.00
Luigi Civalleri dialoga con Paola Dubini
Sono parte dell’infinito: la biografia spirituale di Albert Einstein di Kieran Fox
Nel settantesimo anniversario della sua morte, Egea pubblica in Italia Sono parte dell’infinito, la “biografia spirituale” di Albert Einstein scritta dal neuroscienziato canadese Kieran Fox.
Basata su lettere, conversazioni e ricerche d’archivio, l’opera è tradotta dal divulgatore scientifico Luigi Civalleri. Un libro che rivela il vero pensiero del fisico e ne mostra l’attualità in un mondo segnato da tensioni globali e minacce nucleari.
Teatro Sociale – Sale del Ridotto
Ore 15.30 per bambini 3-5 anni (max 12)
Ore 17.00 per bambini 6-11 anni (max 15)
LABORATORIO “SILENT CIRCUS”
Fair Play – Attività con il libro “La corsa delle coccinelle”
A cura di Ilaria Sitzia – A.S.D. ARCOBALENO, scuola di circo Circobaleno.
Un’esperienza unica che unisce sport, circo e lettura per stimolare la creatività e promuovere valori di fair play attraverso il movimento.
Partendo dal libro “La corsa delle coccinelle”, i bambini vivranno attività di gioco, lettura animata e pratiche di attività motoria e circense, in un contesto divertente e inclusivo. Il laboratorio è pensato per incoraggiare la collaborazione, il rispetto reciproco e la scoperta delle proprie capacità attraverso la lettura di un silent book, un libro senza parole, che stimola immaginazione e partecipazione attiva.
Prenotazione online turno ore 15.30
Prenotazione online turno ore 17.00
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Dove evidenziato è necessaria la prenotazione.
Gli incontri sono stati realizzati con la collaborazione di Comune di Como, Fondazione Alessandro Volta, ETV Publishing, Villa Bernasconi Cernobbio, Libreria Feltrinelli, Libreria Ragionier Bianchi, Strade Blu, Gruppo DonaLaVoce del Liceo A. Volta e Gruppo BiblioLab del Liceo Scientifico Paolo Giovio.