Fontana, piazza Camerlata - Como
Mura, da Torre Gattoni a Torre San Vitale - Como
Dalle ore 20.00
In occasione della quindicesima Giornata mondiale della sclerosi sistemica, domenica 29 giugno 2025 dalle ore 20.00 circa le mura di Como e la fontana di Camerlata saranno illuminate di viola.
La sclerosi sistemica, detta anche sclerodermia, è una patologia rara autoimmune sistemica che, in alcune delle sue forme, essendo appunto sistemica, può risultare fortemente degenerativa e invalidante. Esordisce nel 90% dei casi con il fenomeno di Raynaud, un fenomeno ben visibile e facilmente riconoscibile che vede le estremità mani cambiare colore a causa di una vasocostrizione. In Italia colpisce circa 30mila persone. A oggi non ha una cura sanante; tuttavia, esistono nuovi farmaci sperimentali per la cura delle complicanze che danno grandi speranze e protocolli di cura validati a livello internazionale.
Oltre a Como, più di 60 comuni italiani da nord a sud tra cui Belluno, Torino, Trieste, Venezia, Milano, Genova, Firenze, Reggio Emilia, Perugia, Napoli, Catanzaro, Palermo, Agrigento hanno scelto di unirsi alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione nazionale Lega Italiana Sclerosi Sistemica “Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica” illuminando un edificio simbolo della città.
La Giornata mondiale è l’occasione per tornare a parlare di questa patologia complessa e multiorgano, che non ha ancora un riconoscimento sociale, non beneficia di tutele lavorative e di nessun sostegno al reddito. Sollecitare l’opinione pubblica e creare consapevolezza evidenziando i bisogni delle migliaia di persone che la vivono è uno degli obiettivi che la Lega Italiana Sclerosi Sistemica persegue sin dalla sua costituzione.
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica è vicina alle famiglie e accompagna le persone con competenza e professionalità nel percorso diagnostico-terapeutico, fornendo indicazioni riguardo alla gestione della patologia; sollecita alle istituzioni l’ottenimento dei diritti per la cura appropriata. L’Associazione incentiva la ricerca attraverso la promozione di studi nella speranza di arrivare a terapie sempre più efficaci per contrastare la malattia.
L’elenco completo delle città che aderiscono all'iniziativa è disponibile al link: https://sclerosistemica.info/xvi-giornata-mondiale-della-sclerosi-sistemica/