Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1 - Como
Venerdì 15 novembre dalle ore 10 alle ore 13
Sabato 16 novembre dalle ore 9.30 alle ore 16.30
Si terrà il 15 e 16 novembre 2024 in Biblioteca Comunale l’iniziativa “Teatro e Architettura – Il racconto a novant’anni dal IV convegno Volta sul teatro drammatico”.
Il convegno è promosso dal Comune di Como in collaborazione con Centro Studi Massimo Bontempelli di Roma, Fondazione Volta e con il patrocinio del Ministero della Cultura.
Il quarto Convegno Volta si svolse nell’autunno del 1934 sul tema “Il teatro drammatico”. Presidente fu Luigi Pirandello, scrittore e drammaturgo, premio Nobel per la letteratura, segretario fu Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del movimento futurista.
A 90 anni di distanza, il convegno “Teatro e Architettura” indaga il rapporto tra Teatro, Arti e Architettura nel corso del Novecento, soffermandosi anche sulle implicazioni odierne legate allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.
Il programma
Venerdì 15 novembre 2024, ore 10.00 - 13.00
Sessione dedicata alle Scuole Superiori del territorio
Relatori: Paolo Donà, Chiara Milani, Giovanni La Rosa, Paolo Aquilini, Andrea di Gregorio.
Letture autoriali di Marco Ballerini, musica di Vittorio Montella
Sabato 16 novembre 2024, ore 9.30 - 17.30
Presenta Chiara Milani – responsabile Biblioteca comunale di Como
Ingresso libero
Per la visita guidata è necessario confermare la presenza a donapaoloccc@gmail.com