Il Calcolatore Impossibile

Il Calcolatore Impossibile

Ciclo Tempio di Scienza

Data:  23 mag 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Tempio Voltiano, largo Marconi - Como

Orari

Data:  23 mag 2025

Ore 17.00

Descrizione

Il Tempio Voltiano, luogo simbolo della città di Como e unico museo al mondo interamente dedicato a uno scienziato, ospita per tutto l’anno una serie di iniziative, organizzate in cicli tematici che spaziano tra scienza, cultura, storia e arte, pensate per tutti i pubblici.
Con incontri divulgativi, passeggiate culturali, concerti e approfondimenti scientifici, il programma vuole celebrare l’eredità di Alessandro Volta e la straordinaria influenza sulla scienza e la tecnologia moderne.

CICLO TEMATICO: TEMPIO DI SCIENZA
In collaborazione con l’Università Insubria - Dipartimento di Scienza e alta Tecnologia

Venerdì 23 maggio 2025
Ore 17.00
Il Calcolatore Impossibile
Prof. Giuliano Benenti
Il computer quantistico del futuro potrebbe eseguire in pochi secondi calcoli che oggi richiederebbero milioni di anni al più potente supercalcolatore esistente. Ma come funzionano questi “computer impossibili”? E perché sono così straordinariamente efficienti? La prima rivoluzione quantistica ha trasformato la nostra comprensione del mondo, costringendoci a rinunciare a una visione deterministica dell’universo. La seconda rivoluzione, già in corso, mira a costruire vere e proprie macchine: computer che seguono la logica quantistica, un internet intrinsecamente sicuro e sensori ultra-precisi che cambieranno la nostra vita quotidiana, dalla medicina alla sicurezza informatica. È vero che “Dio gioca a dadi” e con quei dadi si potrà creare la tecnologia del futuro.

Ingresso gratuito su prenotazione

Informazioni e prenotazioni: musei.civici@comune.como.it | tel. 031 252552