Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como
Dalle ore 11.00
Domenica 9 novembre 2025, ore 11
Giacomo&Giacomo – Matteotti e il coraggio della verità
Tracciato narrativo e testi di Francesco Zamboni; illustrazioni di Paolo d’Altan
In collaborazione con Fondazione Anna Kuliscioff
Presentazione in collaborazione con Carthusia
Per lettori dai 10 anni e adulti
Introduce e modera: Patrizia Zerbi, editrice e direttrice editoriale di Carthusia Edizioni
Presentazione a cura di: Francesco Zamboni, autore del tracciato narrativo e dei testi della graphic novel
Nella Roma del 1970, al termine della lezione, Giacomo riceve dal suo professore un vecchio diario con il suggerimento di leggerlo. Primo della classe e preso di mira dai bulli, per lui non è facile essere sé stesso. Ma tra le pagine ingiallite scoprirà la storia di un altro Giacomo, il politico socialista Matteotti che ha combattuto per la democrazia durante il ventennio fascista. E, seguendo gli echi della sua voce e di quella del professore, troverà il coraggio per costruirsi la sua strada di libertà.
Una graphic novel per riscoprire il valore storico e umano di Giacomo Matteotti, esempio di libertà e lotta alle ingiustizie. Una storia che racconta, attraverso gli occhi di due ragazzi di epoche diverse, come la testimonianza di Giacomo Matteotti possa ispirare le nuove generazioni nella lotta contro la violenza e la prevaricazione.
A seguire riflessione condivisa per adulti e ragazzi dagli 11 anni, a cura di Francesco Zamboni.
Un’occasione di dialogo intergenerazionale per approfondire, a partire dalla figura di Giacomo Matteotti, temi cruciali come libertà, giustizia, verità, prevaricazione e coraggio. Un momento per interrogarsi insieme sul senso civile e attuale di queste parole, alla luce delle storie e delle scelte che le rendono vive.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria online