Alvaro Molteni

Alvaro Molteni

Passeggiata astratta

Data:  04 ott 2025

Visita guidata

Luogo

Ritrovo: Museo della Seta, via Castelnuovo 9 - Como

Orari

Data:  04 ott 2025

Dalle ore 9.45 alle ore 12.45 

Descrizione

Una “passeggiata creativa”, a cura dell’associazione Sentiero dei Sogni, conclude la mostra diffusa "ALVARO MOLTENI/TRAME ASTRATTE_Percorso nella creatività tra arte astratta e disegno tessile" promossa dalla Classe 1958 dell'associazione La Stecca nell'ambito della Lake como Creativity Week.

Il percorso
La passeggiata collegherà le diverse sedi/tappe del percorso espositivo dedicato ad Alvaro Molteni con un racconto itinerante e permetterà di ricostruire, con una formula partecipata e vivace, la figura dell’artista comasco.
Il ritrovo è fissato per le ore 9.45 al Museo della Seta. Le tappe successive saranno: la Pinacoteca Civica, lo Studio Torres e Associati, per finire al Giardino Bellini.
Conduce il percorso Pietro Berra, giornalista e scrittore, con interventi di Monica Molteni, curatrice della rassegna dedicata al padre, e di altri esperti dell'arte e della figura di Alvaro Molteni.

L'artista e la rassegna a lui dedicata
Tra gli anni Quaranta e gli anni Novanta del Novecento, Alvaro Molteni (1920-2015) è stato una delle figure di raccordo tra la stagione dell’astrattismo storico comasco e l’industria tessile locale, con la sua peculiare qualità di styling tuttora di rilievo.
Nella ricorrenza del decennale della scomparsa di questo astrattista e disegnatore tessile, l’iniziativa “Trame astratte” ne tratteggia la versatile creatività, costruendo un percorso segnato da alcune tappe espositive disseminate in Como, all’interno di sedi pubbliche e private, alcune delle quali apriranno le loro porte ai visitatori solo per questa occasione, disvelando collezioni private.
In ognuna di queste tappe, come in una serie di wunderkammer, i visitatori potranno scoprire in modo eterogeneo e sorprendente le diverse facce della prolifica creatività di Molteni attraverso grandi e piccole esposizioni, sia di opere artistiche (dipinti, schizzi, graffiti) sia di disegni per tessuti (su carta o anche realizzati su tessuto).

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria tramite eventbrite