Ritrovo via Borgovico 148 - Como
Visite guidate alle ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
Apertura straordinaria al pubblico per Villa Gallia e Villa Saporiti. Per due week end, nell’ambito dell’iniziativa “Ville Aperte in Brianza – Edizione Autunno 2025”, sarà possibile effettuare visite guidate alla sede dell’Amministrazione Provinciale di Como.
L’evento, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza, coinvolge un’ampia rete di Comuni, enti e associazioni del territorio lombardo: oltre 200 luoghi culturali accoglieranno i visitatori in 90 comuni circa distribuiti tra le province lombarde di Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Varese, Lecco e Como.
L’Amministrazione Proviniciale di Como ha aderito alla manifestazione per due week-end consecutivi:
• 27 e 28 settembre;
• 4 e 5 ottobre.
Sono previste sei visite guidate al giorno nei seguenti orari: 10.00, 11.30, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
VILLA GALLIA
Fu costruita come villa estiva nel 1615 dall’abate Marco Gallio, nipote del Cardinale Tolomeo, su un’area storicamente importante per i comaschi. Su quel luogo sorgeva infatti il Museo Gioviano, la villa – di cui nulla oggi rimane – fu eretta dal Vescovo Paolo Giovio nella prima metà del XVI secolo per ospitare la sua collezione di ritratti di uomini illustri.
VILLA SAPORITI
Attribuita a Leopold Pollack o, secondo una testimonianza di metà Ottocento, a Simone Cantoni, architetti di primo piano del neoclassicismo lombardo, eccetto la scala, che sarebbe di Luigi Cagnola. Villa Saporiti venne realizzata per la marchesa milanese Eleonora Villani, tra il 1791 e il 1793. Nonostante alcune aggiunte posteriori, la costruzione conserva sia nella struttura sia nella maggior parte degli ambienti l’aspetto originario. L’attuale nome si deve al marchese Marcello Rocca Saporiti, uno dei successivi proprietari.
Le visite si terranno anche in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria online