BookCity Milano a Como

BookCity Milano a Como

Il programma degli incontri di venerdì 14 novembre

Data:  14 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Spazio Espansione Tv, via Sant'Abbondio 4 - Como
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17 - Como

Descrizione

Dal 10 al 16 novembre 2025 è in programma la seconda edizione di BookCity Milano a Como, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo e l’Associazione culturale Parolario, nell'ambito del proggeto #Comolegge.
In calendario un articolato programma di incontri, presentazioni, dialoghi e spettacoli attorno al tema Il potere delle idee / le idee del potere, esplorato attraverso voci e modalità differenti.

VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025

Spazio Espansione Tv
Ore 17.00
Luca Crovi dialoga con Lorenzo Morandotti 
Una storia, Andrea Camilleri 
In collaborazione con Etv Publishing
Crovi racconta Andrea Camilleri come uomo e artista poliedrico, capace di riversare inesauribili energie nell’arte per tutta la vita. Non solo l’autore di Montalbano, ma regista, intellettuale e narratore di storie intrecciate alla cultura popolare italiana. Dal ragazzo curioso al maestro amatissimo, il libro ricostruisce un destino ricco di sorprese e incontri straordinari.
Luca Crovi, critico rock e conduttore radiofonico, dal 1993 è redattore alla Sergio Bonelli Editore, dove cura la collana Almanacchi.


Libreria Feltrinelli
In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
Ore 18.00
Linda Bertelli e Marta Equi Pierazzini dialogano con Marta Inversini
Il corpo delle pagine. Scrittura e vita in Carla Lonzi
Il volume ricostruisce la vicenda intellettuale di Carla Lonzi, critica d’arte e filosofa femminista, mettendo al centro la scrittura come atto politico e trasformativo. Tra materiali d’archivio e inediti, emerge una critica alla cultura dominante e il ruolo di Scritti di Rivolta Femminile. Si chiude con un dialogo tra le autrici, che rilancia l’eredità lonziana.
Linda Bertelli insegna Estetica e Studi Visuali all’IMT di Lucca. Marta Equi Pierazzini è Lecturer in Scienze politiche e sociali alla Bocconi e ricercatrice al centro Green.


Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Dove evidenziato è necessaria la prenotazione.

Organizzato da:

Gli incontri sono stati realizzati con la collaborazione di Comune di Como, Fondazione Alessandro Volta, ETV Publishing, Villa Bernasconi Cernobbio, Libreria Feltrinelli, Libreria Ragionier Bianchi, Strade Blu, Gruppo DonaLaVoce del Liceo A. Volta e Gruppo BiblioLab del Liceo Scientifico Paolo Giovio.