Castello Baradello

Castello Baradello

Ultimi giorni di apertura stagionale

da  01 nov 2025   a  02 nov 2025

Visita guidata

Cos'è

Il Baradello è raggiungibile con bellissime e facili camminate da più punti della città, in pochi minuti e con un po’ di moto si raggiunge un luogo che immerge naturalmente nella storia, nel verde e nell'anima del nostro territorio.

Luogo

Castello Baradello, via Castel Baradello - Como

Orari

da  01 nov 2025   a  02 nov 2025

Dalle ore 9.30 alle ore 18.00

Descrizione

La salita al Baradello è una delle passeggiate più amate dai comaschi e dai turisti perché ricca di storia, di fascino e perché adatta a tutte le età, l’escursione al Castello Baradello è un must per chi visita Como.
Situato all'interno del Parco Regionale Spina Verde è stato costruito dall’Imperatore Federico Barbarossa e si erge in una posizione strategica e spettacolare, domina infatti dall’alto la Città e il primo bacino del Lago.
Dalla cima della sua alta torre la vista è mozzafiato e le sue mura sono state testimoni di tutte le più importanti vicende storiche del Nord Italia.
Immerso nel verde di un Parco naturale protetto è raggiungibile con bellissime e facili camminate da più punti della città e la sua visita è un'esperienza indimenticabile, una incredibile immersione nella storia, nella natura e nell'anima di questo territorio.

AVVISO: il sentiero da via Teresa Rimoldi NON è percorribile a causa dei danni provocati dal maltempo di fine settembre, salita al Castello solo da piazza Camerlata.

All'interno del Castello è aperta la mostra Autobiografie di luoghi, visitabile fino al 2 novembre 2025.

Costo visita guidata: adulti 10€, bambini 6-14 anni 7€, fino a 5 anni gratuito, disabili con accompagnatore gratuito.
Convenzioni (valide solo per acquisti in biglietteria): adulti € 7 per iscritti FAI e possessori del biglietto di ingresso a “Villa Bernasconi”, “Villa Carlotta” o “Ecoplanetario” di Tradate.