Basilica di San Fedele, piazza San Fedele - Como
Ore 21.00
Sabato 26 luglio 2025 alle ore 21.00 la Basilica di san Fedele a Como ospita un concerto straordinario e incantevole sia per gli esecutori che per il programma: la Mach Orchestra diretta da Diego Matheuz eseguirà le tre Suites integrali di “Musica sull’acqua” di Georg Friedrich Haendel : n.1 in fa maggiore HWV 348; n. 2 in re maggiore HWV 349; n.3 in sol maggiore HWV 350. Si tratta del concerto di chiusura (con replica a Colico) della XXI edizione del Festival, omonimo del programma, “Musica sull’acqua”.
Il Festival Musica sull’Acqua è nato a Colico nel 2005 per iniziativa del violinista Francesco Senese, suo direttore artistico: l’esperienza acquisita suonando in grandi festival di altissimo livello in tutto il mondo lo ha portato a fondare, insieme a pochi amici, un festival nei luoghi dove è nato, appunto Colico, con un programma che si svolge via via in chiese, chiostri e luoghi d’arte del lago andando a coniugare un percorso di bellezza incomparabile di estremo fascino.
MACH Orchestra è nata nel 2018 dalla forte collaborazione del suo direttore musicale m° Diego Matheuz con Francesco Senese. L’intenzione è stata quella di dar vita ad una compagine orchestrale che unisse l’esperienza del sistema Abreu in Venezuela (rivolto ai giovani per sottrarli alla povertà e al degrado) con la tradizione musicale europea, seguendo la linea tracciata da Claudio Abbado. Essa è formata da tutor e musicisti di caratura internazionale provenienti dalle più importanti compagini orchestrali internazionali (Simon Bolivar Symphony Orchestra, Orchestra Mozart, Lucerne Festival Orchestra, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale di Firenze, London Symphony Orchestra, Munchner Philarmoniker, Swedish Radio Symphony Orchestra) che si uniscono a giovani di talento selezionati in tutto il mondo, per dar vita ad un’orchestra che ricerca un approccio più ricco basato sull’ascolto delle capacità creative ed espressive dell’individuo nella sua totalità. Diego Matheuz, oggi tra i più richiesti direttori di fama mondiale, ha iniziato gli studi di direzione sotto la supervisione dello stesso Abreu e, dal 2006, è stato in più occasioni al fianco di Claudio Abbado.
Ingresso libero