Conversazione letteraria con Paolo Mazzarello

Conversazione letteraria con Paolo Mazzarello

Ciclo Storie e curiosità intorno ad Alessandro Volta

Data:  03 set 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Tempio Voltiano, largo Marconi - Como

Orari

Data:  03 set 2025

Ore 16.30

Descrizione

Il Tempio Voltiano, luogo simbolo della città di Como e unico museo al mondo interamente dedicato a uno scienziato, ospita per tutto l’anno una serie di iniziative, organizzate in cicli tematici che spaziano tra scienza, cultura, storia e arte, pensate per tutti i pubblici.
Con incontri divulgativi, passeggiate culturali, concerti e approfondimenti scientifici, il programma vuole celebrare l’eredità di Alessandro Volta e la straordinaria influenza sulla scienza e la tecnologia moderne.

CICLO TEMATICO: STORIE E CURIOSITÀ INTORNO AD ALESSANDRO VOLTA
In collaborazione con Fiera del Libro
Mercoledì 3 settembre 2025
Ore 16.30
Conversazione letteraria con Paolo Mazzarello
Lo scrittore e docente, Paolo Mazzarello, racconta il lato umano e sorprendente di Volta: il successo nei salotti, le battute di spirito, la sociabilité del Settecento. Un ritratto brillante tra storia, scienza e letteratura.
Paolo Mazzarello, medico, accademico e saggista italiano, è membro dell’Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere, insegna Storia della Medicina all'Università di Pavia. È presidente del Sistema Museale di Ateneo di Pavia e direttore del Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Il suo editore di riferimento è Bollati Boringhieri, per il quale ha pubblicato tra gli altri L'intrigo Spallanzani (2004) e Il professore e la cantante. La grande storia d'amore di Alessandro Volta (2009).

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite 

Informazioni: musei.civici@comune.como.it | tel. 031 252552