Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Le iniziative in programma a Como

da  22 nov 2025   a  29 nov 2025

Altri Eventi Incontri e Corsi Teatro Cinema Musica

Cos'è

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne la Rete interistituzionale antiviolenza della provincia di Como, con il Comune di Como come capofila, ha preparato anche quest'anno un palinsesto ricco di eventi per sensibilizzare la comunità.

Luogo

Varie sedi

Descrizione

Sabato 22 novembre 2025
Dalle ore 14.30
Teatro Sociale
UN TEATRO TUTTO PER NOI. Insieme contro la violenza sulle donne
Teatro Sociale in collaborazione con Associazione Telefono Donna e Gentili Mosconi ETS

Martedì 25 novembre 2025
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
URP, sede INPS, via Pessina 8 - Como
SPORTELLO ROSA
Lo sportello è dedicato a fornire informazioni sugli istituti previsti da INPS, in attuazione alla normativa vigente a tutela delle donne vittime di violenza, quali: REDDITO DI LIBERTÀ, CONGEDO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA, ISEE e ADI
Organizzato da INPS - Direzione provinciale di Como
Accesso libero

Martedì 25 novembre 2025
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Piazza San Fedele - Como
“……QUESTO NON É AMORE”
Stand allestito come punto informativo sulla violenza di genere, sugli strumenti normativi a difesa e attività a supporto svolta dal centro antiviolenza
Organizzato da Questura di Como - Polizia di Stato
In collaborazione con Telefono Donna

Martedì 25 novembre 2025
Ore 18.00
Questura, viale Roosevelt 7 - Como
ORANGE THE WORLD
Illuminazione della facciata della Questura di arancione
Organizzato da Questura di Como - Polizia di Stato
In collaborazione con Telefono Donna

Martedì 25 novembre 2025
Ore 17.30 concentramento - Ore 18.00 partenza corteo
Via Milano alta - Como
MANIFESTAZIONE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE
Alla violenza patriarcale rispondiamo con la lotta femminista e transfemminista. Chiediamo a chi parteciperà al corteo di portare in piazza le proprie parole e di scriverle insieme a noi. La rete intrecciat3 si è interrogata su come le donne lottano per rivendicare indipendenza, dignità e spazi. Ad un sistema che le vuole oppresse e strumenti di guerra, rispondono con la gestione del conflitto come mezzo per generare cambiamento e libertà per tutt3. L'iniziativa vuole porre l'accento sul tema delle violenze nei confronti delle donne in ambito di guerra e conflitti bellici e nelle relazioni tossiche. Il ruolo delle donne in questi contesti può diventare leva per cambiare la cultura patriarcale ed il mondo governato da logiche di potere e oppressione.
Organizzato da RETE INTRECCIAT3

Nelle farmacie della città è inoltre prevista la distribuzione di sacchetti di carta con la scritta “NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA: CHIAMA IL 1522”

Mercoledì 26 novembre 2025
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Sede CISL, via Recchi 11 - Como
EDUCARE ALLA NON VIOLENZA
Riflessioni e testimonianze sulla costruzione di cultura di rispetto e pace
Organizzato da CISL DEI LAGHI

Mercoledì 26 novembre 2025
Ore 19.00
Confartigianato Como, viale Roosevelt 15
SENTINELLE NELLE PROFESSIONI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Confartigianato Imprese Como e Soroptimist Como insieme per un’impresa più consapevole e responsabile.
Convegno di sensibilizzazione sul riconoscimento dei segnali di violenza.
Organizzato da SOROPTIMIST COMO in collaborazione con Confartigianato e Telefono Donna

Giovedì 27 novembre 2025
Dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Casa di Comunità Napoleona di Como, via Napoleona 60 - Como
INFO POINT (con la partecipazione di assistenti sociali, personale ostetrico e infermieristico per sensibilizzazione e informazione)
Organizzato da ASST Lariana 

Giovedì 27 novembre 2025
Ore 16.00
Biblioteca comunale Paolo Borsellino
ORFANI DI FEMMINICIDIO

Venerdì 28 novembre 2025
Dalle ore 17.30 alle ore 20.30
Piazzale Somaini - Como
“……QUESTO NON É AMORE”
Stand allestito come punto informativo sulla violenza di genere, sugli strumenti normativi a difesa e attività a supporto svolta dal centro antiviolenza
Organizzato da Questura di Como - Polizia di Stato
In collaborazione con Telefono Donna

Sabato 29 novembre 2025
Ore 17.00
Cinema Gloria, via Varesina - Como
INTRECCIAT3 PRESENTA LA FOTOGRAFA PALESTINESE NIDAA BADWAN
Mostra multimediale e dialogo con la fotografa di origine palestinese nota per la sua protesta artistica pacifica. Nidaa Badwan trasforma il dolore in bellezza, il grigio della guerra in un universo di colori. L’arte come atto di affermazione e rinascita femminile.
Organizzato da RETE INTRECCIAT3