Gran corteo storico

Gran corteo storico

Palio del Baradello - 45° edizione

Data:  07 set 2024

Altri Eventi

Cos'è

Al via la 45° edizione del Palio del Baradello, la rievocazione storica dell'arrivo di Federico Barbarossa nella città di Como. Dal 30 agosto al 7settembre 2025.

Nato oltre quarant’anni fa per “raccontare” la storia della città di Como soprattutto a chi vi era giunto ad abitare da poco tempo, il Palio del Baradello si è evoluto negli anni in una grande occasione per rivivere questa grande Storia, insieme a cittadini e visitatori, con una serie di eventi, tornei e spettacoli che richiamano i pomposi festeggiamenti allestiti dai comaschi nel marzo 1159 per la prima visita dell’imperatore Federico Barbarossa.

Luogo

Area Ippocastano, viale Aldo Moro 44  - Como

Orari

Data:  07 set 2024

Ore 14.00

Descrizione

DOMENICA 7 SETTEMBRE DALLE ORE 14.30
COMO CITTÀ
GRAN CORTEO STORICO
Partenza ore 14.00 Area Ippocastano
Con la partecipazione di tutti i Borghi, Contrade e Comuni aderenti al Palio, dell'Imperatore e dell'Imperatrice, del fratellastro dell'Imperatore Corrado Conte Palatino del Reno, di condottieri, Cavalieri, Arcieri, Nobili e Dame; seguiranno l’Ariete e il Carroccio con i buoi di Asigliano Vercellese. Il corteo  sarà arricchito da numerosi gruppi medioevali, tra cui:  SBANDIERATORI E MUSICI DI TAVERNOLA, SBANDIERATORI E MUSICI LARIANI E SBANDIERATORI DI FENEGRO’, LE DAME DEL LAGO, GRUPPO ANTICHE DANZE,  LE CORNAMUSE DELLA FRANCIA CORTA, MADAMIGELLA GAIA MUSCOLINO che darà una dimostrazione di abilità ed affiatamento con il suo magnifico cavallo Frisone.
Saranno presenti le delegazioni medioevali di: CANTÙ, CASNATE CON BERNATE, LOMAZZO, ALBAVILLA  E LUGANO.
Il percorso si snoderà lungo le strade cittadine con partenza dall’area dell’Ippocastano, passando poi da Via Aldo Moro, Via XX Settembre, Via Milano, Piazza Vittoria, Via Cesare Battisti, Via Carducci, Via Paolo Giovio, Piazza Delle Medaglie d’Oro, Via Vittorio Emanuele, Via Plinio, con arrivo in Piazza Duomo.
AL TERMINE, SPETTACOLARE ESIBIZIONE DI TUTTI I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL GRAN CORTEO.


Il programma della 45° edizione

Sabato 30 agosto 2025 
Ore 18.00
Basilica di Sant'Abbondio
Offerta del cero votivo

Lunedì 1° settembre 2025 
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Lungo le mura medioevali dalla Torre Gattoni a Porta Torre
Fiera di Sant’Abbondio con accampamento medioevale

Giovedì 4 settembre 2025 
Dalle ore 20.30
Concerto delle Arpe Celtiche

Domenica 7 settembre 2025
Dalle ore 14.00
Corteo storico

Venerdì 3 ottobre 2025
Ore 17.45
Presentazione libro