Dal 23 agosto al 7 settembre 2025 in piazza Cavour torna la Fiera del Libro di Como, un evento storico che da 73 anni promuove la lettura e la passione per il libro in città, creando uno spazio inclusivo di dialogo e confronto e fornendo un’opportunità di scoperta attraverso la letteratura.
Con gli stessi obiettivi, nel 2025 nasce il progetto #comolegge, promosso dal Comune di Como e all’interno del quale si inserisce la Fiera del Libro.
Anche quest’anno i due padiglioni di piazza Cavour, uno più ampio riservato agli espositori e uno allestito appositamente per ospitare presentazioni ed eventi, restano il fulcro della manifestazione.
Ampissima l’offerta editoriale fornita dai ricchi cataloghi delle librerie e delle case editrici locali, che rimangono il cuore tradizionale e affezionato dell’esposizione. Sempre più numerose le tematiche e i generi letterari a disposizione grazie ai nuovi ingressi nella famiglia della Fiera del Libro: tutti confermati gli espositori della passata edizione, a cui si unisce per la prima volta la Libreria Feltrinelli, dal 2007 un punto di riferimento in città, che proporrà un’ampia selezione di titoli del Gruppo Feltrinelli Editore e una ricca offerta di volumi in lingua straniera. Tra i nuovi ingressi anche la storica Frigerio Dischi e gli editori indipendenti Sagoma Editore e Quaderni Valtellinesi.
Il fitto calendario prevede oltre 100 eventi, che vedranno protagonisti ospiti di rilievo nazionale e internazionale, insieme ad autrici e autori del territorio comasco, impegnati nella presentazione di alcune tra le più interessanti novità editoriali.
Come ogni anno sarà attivo il FuoriFiera, per diffondere la magia della lettura in diversi luoghi della città, anche al di fuori del centro. Nel calendario degli appuntamenti di quest’anno è presente il Cinema Astra, che ospiterà una rassegna di proiezioni a tema con l’ingresso agevolato di € 3,50 a film. Riconfermati, dopo il successo dell’anno scorso, anche gli “aperitivi letterari”, in programma presso l’Ostello Bello di Como ogni martedì e giovedì alle 18.30 e presso la Polveriera di Albate ogni mercoledì e venerdì sempre alle 18.30. Negli spazi del Tempio Voltiano prevista invece una rassegna di incontri che approfondiranno la figura di Alessandro Volta.
Infine, grazie alla collaborazione con il Comune di Como e con il nuovo sponsor di Fiera del Libro, Acqua S.Bernardo, due importanti novità accoglieranno i visitatori in piazza Cavour.
Sotto il tendone sarà visitabile la mostra che riunisce i dodici scatti finalisti del concorso Il paesaggio che resiste. Montale, la natura e il tempo delle cose promosso da Acqua S.Bernardo e in collaborazione con The Art Company Como. Il pubblico della Fiera sarà chiamato ad eleggere la fotografia vincitrice, che verrà annunciata nella cerimonia di premiazione prevista per sabato 6 settembre alle ore 15.
Negli spazi esterni al tendone invece, il bus S.Bernardo, adibito a punto ristoro, farà tappa in piazza Cavour fino al 3 settembre, accompagnando il calendario della Fiera, contribuendo ad animare la piazza e ospitando una rassegna di incontri come quinta location FuoriFiera.
Piazza Cavour - Como
Orari Fiera del Libro
Lunedì 15.00-22.30
Martedì, mercoledì e giovedì 10.00-22.30
Venerdì e sabato 10.00-23.30
Domenica 10.00-22.30
Il programma di mercoledì 27 agosto 2025
Ore 16.30
FuoriFiera | Tempio Voltiano
Fabio Cani - Le riviste voltiane
Ore 16.30
Rivista Archeologica Comense n. 207
Società Archeologica Comense
Presentazione a cura di: Fulvia Butti
Ore 18.00
Riccardo Pedicone - E sembra quasi vero. Storie, invenzioni e fantasticherie sui libri che ho comprato con i miei ultimi risparmi
Rizzoli
Dialoga con: Rachele Marchegiani
*Incontro con presenza di interpreti LIS per la traduzione in simultanea
Ore 18.30
FuoriFiera - La Polveriera di Albate
Sara Pozzi e Giovanni Santambrogio - Le Brianze di Stendhal
La Vita Felice
Dialogano con: Paolo Pirola
Ore 19.30
Nicola Villa - La cura miracolosa. Ozempic, Wegovy e come i farmaci dimagranti stanno cambiando le nostre vite
Altreconomia
Dialoga con: Clara Latorraca - Collettivo Fuori Fuoco
Ore 20.00
FuoriFiera | Bus S.Bernardo
Parole di donne. Vita, esperienze, sogni del mondo femminile
Con: Ilia Benedetti e Antonella Mazzoccato
Promosso da: Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile di Como e Lecco
Ore 20.00
La ludoteca della Fiera - Sessioni di gioco con party game adatti a tutti
Per adulti e bambini dai 10 anni in su
Promosso da Shin Crazy Comics
Ore 21.00
Pietro Berra - Ottocento sul Lario. I ritratti dei comaschi illustri e i primi 'cicloturisti'
Presentazione dei libri "Notizie biografiche degli illustri comaschi" di Luigi Dottesio e "Grand Tour in bicicletta tra il Lario e le Alpi" di Elisabeth Robins e Joseph Pennell
New Press Edizioni
Con: Pietro Berra e Claudia Cantaluppi
Il programma di tutti gli incontri
Sabato 23 agosto 2025
Domenica 24 agosto 2025
Lunedì 25 agosto 2025
Martedì 26 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto 2025
Giovedì 28 agosto 2025
Venerdì 29 agosto 2025
Sabato 30 agosto 2025
Domenica 31 agosto 2025
Lunedì 1 settembre 2025
Martedì 2 settembre 2025
Mercoledì 3 settembre 2025
Giovedì 4 settembre 2025
Venerdì 5 settembre 2025
Sabato 6 settembre 2025
Domenica 7 settembre 2025
Ingresso libero
Associazione Manifestazioni Librarie, Editori del Lago di Como e Associati e Confesercenti, con la coordinazione di Alessio Rimoldi e la direzione artistica di Leda Croci.