Archivio di Stato, via Briantea 8 - Como
Sabato 27 settembre 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Domenica 28 settembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
L’Archivio di Stato di Como aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 con un evento dedicato alla storia della linea ferroviaria Como-Lecco, alle fasi della sua costruzione, alle architetture delle diverse stazioni e al suo impatto sul territorio.
Nei locali dell’Archivio di Stato sarà allestita una mostra di documenti originali ottocenteschi e fotografie, oltre a diversi diorami funzionanti che riproducono, in scala, alcune stazioni ferroviarie della linea Como – Lecco.
Sabato 27 settembre alle ore 16 si terrà la conferenza inaugurale dal titolo “Architetture urbane. Costruire i trasporti del futuro: Zanino Volta, la ferrovia e la stazione della Casa Merlata”, tenuta dal professor Salvo Bordonaro, già docente presso il liceo Giovio di Como nonché segretario della Fondazione Cesare Pozzo di Milano, e dall’architetto Roberto Ghioldi, presidente dell’Associazione ComoinTreno, coautori del volume “Binari per Como” edito nel 2012.
Domenica 28 settembre dalle ore 10 alle ore 12 si potrà visitare la mostra, ammirare e mettere in funzione alcuni plastici della linea ferroviaria.
La mostra sarà poi visitabile fino al 19 ottobre, nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13.
Il mercoledì mattina l’accesso alla mostra è riservato a gruppi e scolaresche su prenotazione.
Ingresso libero e gratuito
Per info 031.306.368 - as-co.urp@cultura.gov.it
L’evento è realizzato con la partecipazione della Fondazione Cesare Pozzo, dell’Associazione Dopolavoro ferroviario, del Club Treni Brianza, del Gruppo Fermodellistico ComoInTreno.