La casa del mio tempo: riflessioni sull'abitare contemporaneo

La casa del mio tempo: riflessioni sull'abitare contemporaneo

Talk Antonio Sant'Elia

Data:  22 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Pinacoteca Civica, via Diaz 84 - Como

Orari

Data:  22 nov 2025

Ore 16.00

Descrizione

In occasione della mostra Antonio Sant’Elia. Visioni futuriste tra Como e Milano in programma dall’8 novembre all’8 dicembre 2025 alla Pinacoteca Civica di Como e all’ADI Design Museum di Milano, l’associazione culturale COMunico, in collaborazione con la Pinacoteca Civica di Como e l’Accademia di Belle Arti di Brera, propone la conferenza
“La casa del mio tempo: riflessioni sull’abitare contemporaneo”.
L’incontro, moderato da Riccardo Longo, vedrà la partecipazione di Luigi Cavadini, Marco Longatti, Anna Pozzi Sant’Elia e Attilio Terragni.

A partire dalle riflessioni contenute negli scritti Messaggio e Manifesto dell’architettura futurista di Antonio Sant’Elia (l’idea della Città come luogo dell’abitare e l’abitante come fautore della Città), la conferenza invita a interrogarsi su cosa significhi abitare oggi: la città, la casa, il luogo in cui si vive — come famiglia o come individuo — in un tempo in cui le trasformazioni urbane e sociali rendono sempre più urgente il tema dell’abitare consapevole e sostenibile.

Il dibattito sarà accompagnato dalla lettura di passaggi tratti dagli scritti di Antonio Sant’Elia, che diventerà così, idealmente, un interlocutore diretto nella riflessione contemporanea sull’architettura e sul rapporto tra cittadino e spazio urbano.
Si discuterà di come le città e le loro architetture possano (e debbano) adattarsi alle esigenze dei loro abitanti, in un contesto ambientale e sociale fragile, dove la casa e lo spazio pubblico rischiano di allontanarsi dai bisogni reali dei cittadini, orientandosi sempre più verso logiche di turismo massivo e gentrificazione.

ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del 21 novembre a: pinacoteca@comune.como.it