La meravigliosa lezione di Rachel Carson

La meravigliosa lezione di Rachel Carson

Rassegna Gener-Azioni

Data:  28 nov 2025

Teatro Cinema Musica

Luogo

Accademia dei Trasformati, via Pastrengo 15 - Como

Orari

Data:  28 nov 2025

Ore 19.30

Descrizione

In attesa della ristrutturazione dell’ex Tintostamperia Val Mulini e forte del successo della scorsa stagione, l’Accademia dei Trasformati ospita anche quest’anno la rassegna teatrale Gener-Azioni. 
Gli incontri sono l’occasione per comunicare e diffondere il progetto di rigenerazione “Tre-Incroci”, che intende la cultura e la produzione artistica come motore di trasformazione urbana dell’ex Tintostamperia Val Mulini.
Lo spazio raccolto dell’Accademia dei Trasformati, con i suoi soli 70 posti affacciati su un chiostro del Quattrocento, a pieno titolo il più piccolo teatro di Como, si trasforma in un grande spazio per la cultura e la riflessione.

28 novembre 2025
La meravigliosa lezione di Rachel Carson
Rachel Carson voleva fare la scrittrice.
Ma alla fine del secondo anno di università le affascinanti lezioni di un’abile insegnante di biologia la convincono a cambiare specializzazione: da letteratura passa a biologia marina.
Questa scelta segna l’inizio di un percorso che avrebbe rivoluzionato la sua vita nonché la scienza e la coscienza ambientale globale.
Divisa tra il desiderio di scrivere e responsabilità familiari, con passione e determinazione divenne autrice di successo, raggiungendo traguardi impensabili per una donna dell’epoca. Con coraggio denunciò i danni dell’inquinamento e delle sostanze chimiche, scuotendo le coscienze e aprendo un nuovo rapporto tra uomo e natura.

A narrarla in questa lettura scenica è Dorothy Freeman, amica e confidente con cui Carson intrecciò una fitta corrispondenza negli anni più creativi e difficili. Attraverso i suoi occhi riaffiorano episodi intensi e commoventi, a volte paradossali o umilianti, a volte gioiosi e appassionanti. Carson lasciò un’eredità potente: ricordarci che l’umanità è parte del mondo, non padrona di esso.

I biglietti, al costo di 12 €, sono disponibili sulla piattaforma Evients

L'evento inizia puntuale, pertanto vi preghiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo.

Per info e prenotazioni: info@coopattivamente.it  031.6871771  351.9624891

Organizzato da:

Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare e Piramide Engineering, con la direzione artistica di AttivaMente e con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù