La resistenza sociale a Como

La resistenza sociale a Como

Cristianesimo e quotidianità nella Lotta di Liberazione

Data:  29 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Auditorium, Biblioteca comunale Paolo Borsellino, piazzetta Venosto Lucati, 1 - Como

Orari

Data:  29 nov 2025

Dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Descrizione

Il convegno, promosso delle ACLI provinciali comasche, in collaborazione con la Diocesi di Como e con il Comitato per le celebrazioni dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione nazionale, prevede la partecipazione del Cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como che aprirà il convegno con un pensiero sulla partecipazione dei cattolici alla Resistenza.

Al saluto di Marina Consonno, presidente delle Acli provinciali di Como seguono tre interventi:

  • Giuseppe Livio formatore già presidente Acli comasche su “Dove nasce la nostra Resistenza” presenta soprattutto date (quelle che hanno scandito i passaggi degli avvenimenti) e dati (320.000 soldati morti e dispesi, 130.000 civili morti, 1.200.000 prigionieri italiani), la specificità della Diocesi "di confine” (con la storia de, e qualche nome (l’elenco dei preti della Diocesi che fiancheggiarono, i “costituenti” cristiani della nostra circoscrizione”
  • Renzo Salvi, docente di storia della televisione e già capoprogetto di Raicultura, propone un intervento dal titolo “…ogni passo che fai non è vano…” avvalendosi di immagini per “documentare con parole registrate in video, mostrare lettere di giovani militari internati e di militari costretti alla caserma ma già con alle viste la fuga verso le formazioni partigiane svela le dimensioni di salita della coscienza nelle vite quotidiane di tante persone e la loro disponibilità a costruire una speranza concreta”
  • al prof. Agostino Giovagnoli, ordinario di Storia contemporanea all’Università Cattolica, particolarmente attento alle vicende del Movimento Cattolico in Italia è affidato la relazione sul tema: “Per la pace, la libertà, la democrazia: i cristiani nella lotta di Liberazione”.

Conclude il convegno Luisa Ghidini, presidente per la Lombardia della Associazione Nazionale Partigiani Cristiani.

Gi interventi e il dibattito sono coordinati da Paolo Bustaffa, giornalista e responsabile della CDAL (Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali).

Per informazioni: organizzazione@aclicomo.it