L'aquila d'Epiro

L'aquila d'Epiro

Presentazione del libro di Pietro De Giambattista

Data:  13 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Centro studi Nicolò Rusca, via Baserga 81 – Como

Orari

Data:  13 nov 2025

Ore 21.00

Descrizione

Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 21, presso il Seminario vescovile di Como, incontro di presentazione del libro L'aquila d'Epiro. L'autore Pietro De Giambattista dialoga con Stefano Livio.

Epiro, 317 a.C. Un colpo di stato rovescia il re e costringe all’esilio la sua famiglia.
Il figlio, il piccolo Pirro, viene salvato dalla madre e da Cinea, un consigliere ateniese.
Comincia così la storia di uno dei protagonisti dell’età ellenistica: il condottiero che per primo porterà gli elefanti in Italia sfidando Roma.
Prima, però, dovrà sopravvivere a sicari, vivere tra i monti dell’Illiria e crescere ad Alessandria d’Egitto, culla di cultura e meraviglie.
Con la guida saggia di Cinea, Pirro riconquista il trono e lancia un’ambiziosa impresa: creare un impero pari a quello di Alessandro Magno.
Tra trionfi e rovesci, l’aquila d’Epiro affronta i re ellenistici, Roma e Cartagine, senza fermarsi nemmeno di fronte alle perdite più laceranti.
L’amore per la principessa Byrcenna, che lo accompagna fin dall’infanzia, non riuscirà a salvarlo da se stesso.  

L’aquila d’Epiro racconta una vita straordinaria e un’epoca di profondi cambiamenti: l’espansione della cultura greca, la nascita della civiltà romana, il sogno di un uomo che osò sfidare il destino.

Pietro De Giambattista è nato a Sondrio, dove ha frequentato il liceo classico per poi proseguire gli studi classici all’Università Cattolica di Milano.
Attualmente insegna al liceo Majorana di Desio.
Tra le sue pubblicazioni si ricordano: il romanzo d'avventura La città del Paradiso, L’arcobaleno oltre la tempesta e il fantasy I canti del bardo.
L’aquila d’Epiro è il suo primo romanzo storico.