Leggiamo insieme

Leggiamo insieme

Gruppi di lettura condivisa in Biblioteca

Data:  19 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1 - Como

Orari

Data:  19 nov 2025

Ore 15.00

Descrizione

La Biblioteca comunale Paolo Borsellino di Como in collaborazione con il CSV – Centro di servizio per il volontariato Insubria di Como e l’Associazione di Promozione Sociale I fiori di Oltre il Giardino di Como organizza Leggiamo insieme, incontri intorno a un libro per confrontarsi e prendersi cura di sè.
Ogni incontro è dedicato a un tema specifico e prevede il confronto sul libro proposto.
Katia Trinca Colonel, responsabile per la comunicazione presso CSV Insubria e mediatrice umanistica, e Laura Fagetti, operatrice e coordinatrice di progetti europei presso CSV Insubria moderano gli incontri.
Queste le date in programma: 8 e 29 ottobre, 19 e 26 novembre.


Mercoledì 19 novembre 2025
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Tema: La cura dell’esserci
Libro: “Stoner”, John Williams
John Williams racconta la vita di un uomo, Stoner appunto, che, nato in una famiglia di contadini poveri, finisce per scoprire dentro di sé una passione struggente per la letteratura e diventa professore. È la storia di un uomo che conduce una vita semplice al limite della frugalità. Una vita che lascia poche tracce. È un romanzo sull'amicizia, sul matrimonio, un romanzo di ambiente universitario, un romanzo sociale un romanzo sulla fatica. Sul duro, implacabile lavoro nelle fattorie, sull'impegno che richiede la vita matrimoniale, sulla difficoltà di allevare con paziente empatia una figlia all'interno di una famiglia avvelenata, e sul tentativo di avvicinare alle meraviglie della letteratura studenti universitari spesso insensibili. Ma Stoner è soprattutto un romanzo sull'amore: sull'amore per la poesia, per la letteratura e anche sull'amore romantico.
È un romanzo su cosa significa essere umani.

Modalità di iscrizione per ogni incontro: e-mail biblioteca@comune.como.it o direttamente in Biblioteca a Como.
Disponibilità: max 20 posti a incontro.

Destinatari

Utenti adulti