Pinacoteca civica, via Diaz 84 - Como
Ore 10.00
Evento collaterale della mostra La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo
Sabato 22 novembre 2025 ritrovo alle ore 10 alla Pinacoteca civica di Como dove comincerà il percorso con una visita guidata alla mostra "La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo", condotta dal curatore Bruno Fasola.
La passeggiata proseguirà nel centro storico della città, passando da Palazzo Giovio e facendo tappa in Duomo per vedere la tomba di Bendetto Giovio e le importanti influenze dei fratelli Giovio sulla costruzione e gli ornamenti della Cattedrale (dalle statue dei Plinii alle iscrizioni romane).
Conclusione del quartiere della Cortesella, di origine medievale e con evidenze rinascimentali: l'enigmatico ritratto di Dama e il cortile del palazzo in cui si terminerà il percorso.
Conduce la passeggiata Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni.
Ospite speciale Pieralvise Zorzi, scrittore e storico veneziano, che ha dedicato il recente libro "Il serenissimo bastardo" ad Alvise Gritti, spregiudicato figlio illegittimo del doge di Venezia, il cui unico ritratto si trova nella collezione gioviana della Pinacoteca di Como.
Alla fine del percorso firmacopie alla Libreria Plinio il Vecchio.
Ottanta posti disponibili, prenotabili su eventbrite
Al momento del ritrovo si pagherà il biglietto per l'accesso alla Pinacoteca a tariffa ridotta (4 euro, che si prega di portare contati).
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni, persone con disabilità e un accompagnatore, giornalisti e guide turistiche con tesserino, soci ICOM, possessori dell'Abbonamento Musei Lombardia.
Associazione Sentiero dei Sogni, con il sostegno e la collaborazione dell'assessorato alla Cultura e dei Musei Civici di Como