Segni particolari: diabete

Segni particolari: diabete

Vivere, lavorare, viaggiare con il diabete di tipo 1

Data:  15 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Sala polifunzionale, via Lancini 5 - San Fermo della Battaglia

Orari

Data:  15 nov 2025

Ore 14.30

Descrizione

Il diabete di tipo 1 è una patologia cronica che richiede monitoraggio continuo e decisioni quotidiane, dalla gestione terapeutica all’attività fisica. Nonostante ciò, con consapevolezza e adeguato supporto, è possibile condurre una vita piena e ricca di esperienze personali e professionali.
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre), l’AGD - Associazione Giovani Diabetici - di Como propone un momento pubblico di confronto per portare attenzione su cosa significhi convivere ogni giorno con questa condizione e per offrire strumenti, testimonianze e spunti di crescita condivisa.

Il convegno annuale è in programma sabato 15 novembre 2025 e ha come titolo “Segni particolari: diabete. Vivere, lavorare, viaggiare con il diabete di tipo 1”. L’incontro è dedicato alle famiglie, ai pazienti, agli operatori sanitari e alla cittadinanza.
La giornata si apre con un focus sul rapporto tra sport e gestione del diabete di tipo 1: Alice Degradi, giocatrice della Nazionale Italiana di pallavolo e schiacciatrice della squadra Chieri ‘76, interviene (in collegamento video) per raccontare la sua esperienza di atleta professionista. Segue il contributo di Matteo Nicotra, atleta di trail running che ha affrontato nel 2023 la Lavaredo Ultra Trail.
Olga Disoteo, direttore ff dell’Endocrinologia - Diabetologia, Dietetica e Nutrizione Clinica di Asst Lariana, offre un inquadramento clinico sull’importanza dell’attività fisica e sulle più recenti prospettive della ricerca.
La psicologa Valentina Rusconi modera l’evento e conduce la tavola rotonda dedicata ai temi del viaggio, del lavoro e della quotidianità con diabete 1, con gli interventi di:

  • Lucia Bottinelli, insegnante di Lettere e teatro
  • Luca Broggi, astrofisico e viaggiatore
  • Tommaso Introzzi, studente di Fisica
  • Anna Lietti, insegnante e sportiva

Ingresso libero, gradita la prenotazione online