Una serata organizzata da Cooperativa AttivaMente e Rotary Club Como Baradello per riflettere assieme sull'adolescenza e la fragilità degli adulti.
Presenta la serata Valerie Moretti, conduce Jacopo Boschini.
Auditorium, Collegio Gallio, via Gallio 1 - Como
Ore 20.30
Il 21 maggio 2024, alle ore 20:30, presso l’Auditorium del Pontificio Liceo Gallio a Como, AttivaMente, in collaborazione con Rotary Club Como Baradello organizza Sii te stesso a modo mio, una serata di approfondimento e riflessione insieme allo psicoterapeuta Matteo Lancini.
L'evento è parte integrante di una serie di iniziative volte a costituire a Como un Centro Studi sull'Adolescenza, un progetto ideato da AttivaMente con il sostegno del Rotary Club Como Baradello.
Cooperativa AttivaMente è infatti impegnata a promuovere la ricerca, la prevenzione e la cura delle difficoltà legate al disagio giovanile nella provincia di Como, offrendo uno spazio di incontro e di confronto tra professionisti, genitori e giovani.
Il contesto attuale: una società in evoluzione
Per lungo tempo abbiamo chiesto ai giovani di adattarsi alle nostre aspettative, di seguire modelli predefiniti di comportamento e di successo. Tuttavia, ci troviamo ora di fronte a una società che impone un mandato paradossale: "Sii te stesso, ma a modo mio". Questo paradigma postnarcisistico, come lo definisce Lancini, sta cambiando profondamente il modo in cui gli adolescenti si rapportano con se stessi e con il mondo che li circonda.
La pandemia come smascheratore di fragilità
La recente pandemia ha amplificato le crepe nel tessuto sociale, mettendo in evidenza la fragilità degli adulti e la difficoltà dei giovani nel navigare un mondo in costante cambiamento. Mentre i ragazzi cercano di adeguarsi alle richieste degli adulti, questi ultimi si trovano a combattere con le proprie insicurezze e vulnerabilità. È giunto il momento di affrontare questa realtà con coraggio e compassione.
Il ruolo dell'ascolto e della sostenibilità
Per sostenere adeguatamente gli adolescenti nel loro percorso di crescita e realizzazione personale, è fondamentale adottare un approccio empatico e inclusivo. Lancini ci invita a metterci in una posizione di ascolto, a essere saldi nelle nostre convinzioni, ma flessibili nel nostro modo di comprendere e supportare le nuove generazioni.
Biografia dell'autore: Matteo Lancini
Matteo Lancini è psicologo e psicoterapeuta, nonché presidente della fondazione Minotauro di Milano. È docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. È direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza” e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
Grazie alla sua esperienza e alle sue pubblicazioni Lancini si è guadagnato un ruolo di rilievo nel panorama della psicologia dell'adolescenza. I suoi libri, tra cui "L'età tradita" e "Sii te stesso a modo mio", offrono preziose riflessioni sulle sfide e le opportunità dell'età evolutiva.
Grazie alla collaborazione con la libreria UBIK di Como, a fine serata sarà possibile acquistare il libro che ha ispirato la serata.
PREZZO 10 € + commissioni
Iscrizione online
Per info
031.6871771 | 351.9624891 | info@coopattivamente.it