Storie di colori, lago e rinascita. Una serata con Federica Rossi

Storie di colori, lago e rinascita. Una serata con Federica Rossi

Le serate del Gruppo Letterario Acàrya

Data:  07 nov 2025

Incontri e Corsi

Luogo

Centro civico, via Grandi 21 - Como

Orari

Data:  07 nov 2025

Ore 21.00

Descrizione

Il Circolo Letterario Acarya è lieto di presentare venerdì 7 novembre 2025 una serata speciale con Federica Rossi, che porterà i presenti in un viaggio tra parole, acquerelli, ricordi e riflessioni sul senso del rinascere. L’appuntamento è fissato per le ore 21.00 presso la sede del Circolo Acarya, uno spazio culturale nel cuore di Como, dedicato alla promozione della lettura, dell’arte e del dialogo tra le diverse espressioni creative.

Federica Rossi, nata a Como ma vissuta tra Genova, Pisa, Lucca e Trieste, è un’artista poliedrica che ha sempre intrecciato scrittura, pittura e giornalismo. Laureata in pedagogia, ha mosso i suoi primi passi come scrittrice, dedicandosi fin da subito alle favole: la sua prima raccolta, Quaderni di Varia, è stata presentata a Firenze e letta al programma “Cantafavole” di Radio 1, condotto da Elsa Di Gati, con commenti dello scrittore Giorgio Saviane.
Dopo un periodo tra città d’arte e borghi marini, Federica torna a Como e comincia a collaborare con testate locali prestigiose, come Corriere di Como e La Provincia di Como, per cui collaborerà alla pagina “Stendhal”. Parallelamente alla passione per la parola scritta, porta avanti con forza un rapporto viscerale con la pittura: chine e acquerelli sono strumenti non solo espressivi, ma veicoli di emozioni, memoria e suggestione cromatica. Il lago, il mare, i colori, il paesaggio diventano motori essenziali del suo racconto e della sua opera pittorica.

Durante la serata di Acarya, Federica Rossi presenterà al pubblico alcuni passi delle sue recenti pubblicazioni, farà leggere brani scelti, racconterà episodi della sua vita di giornalista pubblicista e acquarellista, e illustrerà come il lavoro sul colore – sia nella scrittura che nell’arte visiva – possa diventare una forma di rinascita personale. Il lago di Como, che tanto ha influenzato la sua poetica, sarà evocato non solo come scenario, ma come soggetto vivente, testimone di storie individuali di coraggio, trasformazione e speranza.
Il Circolo Letterario Acarya, fondato con l’obiettivo di creare un luogo d’incontro per gli amanti delle lettere e delle arti, offrirà ai partecipanti un’atmosfera raccolta e partecipativa. È un piccolo spazio dove la parola gode di tempo, dove il silenzio è rispettato e fa da corona al dialogo; dove la condivisione non è retorica, ma scoperta reciproca. Acarya invita tutti – soci e non – ad assistere, partecipare, ascoltare e porre domande, in una serata che promette di nutrire mente e cuore.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Durante la serata sarà possibile aderire al Gruppo Letterario Àcàrya tramite tesseramento.
Per maggiori informazioni acaryacomo77@gmail.com