Su questa pietra

Su questa pietra

Visita alla chiesa di Chiesa di Santa Cecilia

Data:  23 nov 2025

Visita guidata

Luogo

Ritrovo Chiesa di Santa Cecilia, via Cesare Cantù 57 - Como

Orari

Data:  23 nov 2025

Il ritrovo è previsto (secondo il proprio orario di prenotazione) dalle ore 10.00, con ultimo ingresso alle ore 16.00

Descrizione

Domenica 23 novembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 la Delegazione FAI di Como è lieta di aprire al pubblico la Chiesa di Santa Cecilia, inglobata nel complesso del Liceo Classico Alessandro Volta, già monastero di monache agostiniane fondato attorno alla metà del XIII secolo.
In occasione dei 400 anni dalla nascita dello stuccatore e scultore intelvese Gian Battista Barberini il percorso condurrà i visitatori alla scoperta dell'apparato decorativo a stucco da lui progettato e realizzato entro il 1686 e impreziosito dagli affreschi di Andrea Lanzani e dalle tele di Filippo Abbiati e Francesco Innocenzo Torriani.
In tale circostanza si farà menzione della caravaggesca pala d'altare raffigurante I Santi Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall'angelo, dipinta e firmata da Orazio Gentileschi entro il 1607 e dal 1801 custodita presso la Pinacoteca di Brera a seguito della soppressione della confraternita.

L'evento è aperto a iscritti e non iscritti FAI con versamento del contributo in loco e prenotazione obbligatoria online
Contributo minimo a partire da:
5€ iscritti FAI
10€ non iscritti FAI
La durata stimata della visita è di circa 45 minuti. 
Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco.
Info: como@delegazionefai.fondoambiente.it