Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
In occasione della sua quinta edizione, Lake Como Design Festival sceglie l’osservazione della natura come filo conduttore.
“Naturalis Historia” è il titolo di questo nuovo appuntamento, ispirato all’omonima opera di Plinio il Vecchio.
Nell’anno del bimillenario della sua nascita (Como, 23 d.C.), il tema scelto vuole essere un omaggio allo scrittore e naturalista, al suo carattere eclettico e curioso delle cose dimenticate, delle cose nuove, delle cose utili. In particolare, tra gli scritti di Plinio, il mai scontato censimento del mondo animale e vegetale, così come le preziose notizie nei libri sulla mineralogia, definiscono gli argomenti questa edizione del festival mette in scena in una serie di incontri, mostre e installazioni site-specific.
BACK TO NATURE / Esplorazioni della natura attraverso la lente del design e dell’arte.
Il programma dell’edizione 2023 apre le porte della storica Villa Olmo con un nuovo appuntamento che riunisce designer, artisti, editori e gallerie di design moderno e contemporaneo.
Una serie di progetti speciali si susseguono nelle diverse sale della villa, dando vita a un'esposizione unica, immersa in un grande giardino all’italiana e affacciata sul primo bacino del lago di Como.
Realtà nazionali ed internazionali animano gli ambienti storici della villa con le loro celebrazioni ed esplorazioni della natura attraverso la lente del design e dell’arte:
IL PROGRAMMA COMPLETO DI LAKE COMO DESIGN FESTIVAL
Back to Nature
Villa Olmo
Between Art and Nature. Photographs from the collection of Carla Sozzani
Ex Convento Orsoline San Carlo
Contemporary Design Selection
Villa Salazar
The Other Animals
Broletto
Stories of Fabrics
San Pietro in Atrio
Storie Naturali
Villa Olmo
Como razionalista
Casa del Fascio, Monumento ai Caduti, Archivio Cattaneo
Off 2023
I biglietti sono acquistabili presso le location del festival:
Intero - 4 location: 20,00 euro
Ridotto - 4 location: 10,00 euro
studenti, accompagnatori, over 65 e con visita guidata
Intero - singola location: 7,00 euro
Gratuito fino ai 14 anni e per portatori di handicap
Il biglietto è valido per una persona e consente un solo accesso a ogni singola location.
Sono disponibili visite guidate.