
Nel 2027 ricorrono i 200 anni dalla morte dello scienziato comasco Alessandro Volta (5 marzo 1827).
Como si sta preparando a questa ricorrenza con un ricco programma di eventi e iniziative.
In particolare, il Tempio Voltiano, luogo simbolo della città di Como e unico museo al mondo interamente dedicato a uno scienziato, ospita nel 2025 numerose iniziative, organizzate in cicli tematici, che spaziano tra scienza, cultura, storia e arte, rivolte al pubblico.
In vista delle celebrazioni ufficiali del 2027 è stata anche attivata una cabina di regia cittadina di cui fanno parte Comune di Como, Provincia di Como, Camera di Commercio, Confindustria Como, Fondazione Volta con il sostegno di Regione Lombardia e Università dell’Insubria.
Alessandro Volta non è solo una figura storica: è una fonte inesauribile di ispirazione per la ricerca scientifica e tecnologica contemporanea. Le sue scoperte, a partire dall’invenzione della pila, hanno rivoluzionato il mondo e posto le basi di molte tecnologie quotidiane.