Set video/fotografici

Set video/fotografici

Il Comune di Como collabora stabilmente con Fondazione Lombardia Film Commission, fondazione no-profit, istituita da Regione Lombardia e Comune di Milano, per promuovere sul territorio la realizzazione di film, fiction TV, spot pubblicitari, documentari e produzioni audiovisive in stretta collaborazione con le Camere di Commercio e gli enti locali.

Oltre a far conoscere Como e le bellezze del territorio a livello internazionale, viene favorito l’impiego di maestranze locali, lo sviluppo delle imprese dell’audiovisivo, lo sviluppo del cine-turismo e di tutto l’indotto correlato.

Sono moltissime le produzioni già ospitate sia in città sia sul lago di Como, tanto che è stata pubblicata la Cine-guida "Le stelle del Lago di Como" che permette di ripercorrere con itinerari guidati i luoghi che hanno fatto da scenario a film, serie televisive e spot.

Regione Lombardia ha pubblicato la guida tematica "Lombardia superstar - Una regione in 100 film" raccontando i set e i luoghi delle produzioni cinematogafiche lombarde tra laghi, montagne e città, tra cui i numerosi set di Como e del suo lago. 

Le produzioni seguite direttamente dal Comune di Como

  • Format tv RAI Stop and Go - marzo 2021
  • Format tv “Cake Star - pasticcerie in sfida” - ottobre 2020
  • Format tv “Cambio casa cambio vita” - marzo 2020
  • Format tv RAI GULP #EXPLORERS - gennaio 2020
  • Programma televisivo RAI Paese che vai - luglio 2019
  • Documentario CNN sulla vita dell’attore Stanley Tucci - novembre 2018
  • “The burnt orange heresy” con Mick Jagger e Donald Sutherland (USA, film, ottobre 2018)
  • “Murder Mystery”, (USA, Hollywood, film, agosto 2018)
  • “Amici come prima” con Christian De Sica e Massimo Boldi (Italia, film, luglio 2018)
  • “Rai Cultura – Viaggio della Bellezza” (Italia, documentario RAI, luglio 2018)
  • “4 Ristoranti”, con Alessandro Borghese (Italia, format televisivo, maggio 2018)
  • “La Compagnia del Cigno” con Anna Valle e Alessio Boni (Italia, serie televisiva, aprile 2018)
  • “Top Gear Francia”, (Italia, format televisivo, marzo 2018)
  • “Mahnubhavadu” (Bollywood, film, maggio 2017)
  • “Radha” (Bollywood, film, aprile 2017)
  • “Tumi Je Ke Amar” (Bollywood, film, aprile 2017)
  • “Haripada Bandwala” (India, Bollywood, film, novembre 2016)
  • "Le umane paure", di Monica Marioni (Italia, film, 2016)
  • "Europe riders" (Cina, film, settembre 2016)
  • "Rubic's Cube" (India, Bollywood, film, 2016)
  • "A boy and a girl" (Filippine, film, 2016)
  • "I Secondi Vent’anni" (Corea, film, 2015)
  • "Race Gurram" ((India, Bollywood, film, 2014)
  • "Rangbaaz" ((India, Bollywood, film, 2014)
  • "Majnu" ((India, Bollywood, film, 2013)
  • "Bramhan" (India, Bollywood, film, 2013)
  • "Una Grande Famiglia", 2° e 3° stagione con la regia di Claudio Milani (Italia, fiction televisiva Rai, 2013-2015)
  • "Il Capitale Umano" di Paolo Virzì (Italia, film, 2013)


L’Ufficio Comunicazione si colloca come ufficio per il rilascio dei permessi necessari all’effettuazione delle riprese cinematografiche, audiovisive, fotografiche e all’effettuazione delle riprese a scopo commerciale, e per questo fornisce direttamente supporto alle produzioni per le procedure amministrative, l'individuazione dei possibili set, l'occupazione di suolo, la logistica legata alla mobilità, i contatti con i soggetti potenzialmente coinvolti (strutture ricettive, esercenti).

Maggiori informazioni sull'iter amministrativo

 

Sulla piattaforma Netflix è disponibile il film “Murder Mystery”. Nell’estate 2018 la città e il lago sono stati set della pellicola che ha come protagonisti i famosi attori di Hollywood Adam Sandler e Jennifer Aniston.