CamminaCittà è un progetto di turismo culturale sostenibile, accessibile e solidale nato da Iubilantes. Iubilantes è un’organizzazione di volontariato culturale che, dal 1996, ama riscoprire il mondo con il passo lento e attento dell’antico pellegrino, senza mai perdere di vista i valori fondamentali del pellegrinaggio: la solidarietà, la condivisione, l’accoglienza, il gusto del contatto lento con i luoghi e con la storia. Iubilantes ha sede in Como, in Italia, e ha contatti e soci in tutto il mondo.
Sulla base della propria lunga esperienza in fatto di cammini e percorsi a piedi, Iubilantes propone un nuovo portale web, bilingue, dedicato alla presentazione virtuale di un numero potenzialmente illimitato di itinerari turistico-culturali di riscoperta delle nostre città. Itinerari da percorrersi con modalità lenta e/o sostenibile, con assoluta preferenza per la modalità a piedi e con attenzione costante ai principi dell’accessibilità materiale e dell’accessibilità culturale dei luoghi, dei monumenti e degli strumenti stessi della loro conoscenza.
Un portale per riscoprire a piedi le nostre città, tramite itinerari di rilevanza culturale; itinerari per tutti, ma un po’ speciali, perché in essi non ci si limita a “schedare” i luoghi dell’arte e della storia, ma si offrono dati utili a valutarne l’effettiva accessibilità, vale a dire il loro grado di fruibilità da parte di cittadini /turisti con esigenze specifiche e, in particolare, da parte dei non vedenti.
Sette i cammini proposti:
- dalla convalle al monte di Brunate
- il cammino della Settimana santa
- il cammino di Sant'Eutichio
- il cammino delle Lavandaie
- il cammino della Città moderna
- c'era unA. Volta: il cammino dell'invenzione
- il cammino della Como pliniana "tantis compta muneribus"