Istituto Giosuè Carducci

Istituto Giosuè Carducci

L’istituto Giosuè Carducci fu eretto su progetto dell’architetto Cesare Mazzocchi e venne inaugurato il 20 settembre 1910 per ospitare l’Associazione “Pro Cultura popolare”, istituita il 18 agosto 1903 come ente teso a promuovere la cultura delle classi popolari.
In esso, dunque, trovarono sede numerose iniziative dell’Associazione, soprattutto il “Museo Didattico Circolante Guido Casartelli”.

Nel settembre del 1927, in occasione delle Celebrazioni Voltiane organizzate nel 1° centenario della morte di Alessandro Volta, presso l’aula di Scienze Naturali dell’Istituto Carducci veniva ospitato il Congresso Internazionale del Fisici, al quale parteciparono 12 vincitori di premi Nobel.
L’ambiente ha preso il nome di “Sala dei Nobel”.

Indirizzo

Istituto Giosuè Carducci

Viale F. Cavallotti 7