Sito in Palazzo Olginati, dove, come ricorda la lapide murata sulla facciata, soggiornò Garibaldi nel 1866, il museo ospita numerosi cimeli dedicati ai moti Risorgimentali del 1848-49, del 1859 e delle guerre del ’900, oltre a una sezione etnografica.
Le sale espositive del Museo sono attualmente chiuse al pubblico per lavori di manutenzione.
É possibile richiedere la consultazione dei beni museali, tutte le info nella pagina dedicata
Card musei Lombardia - clicca per informazioni
Dall'epoca napoleonica fino alla seconda guerra mondiale
Leggi di piùOggetti di tipo etnografico, testimonianze della cultura locale a vari livelli
Leggi di piùVolumi di archeologia, arte, storia locale e fondi archivistici
Leggi di piùLe modalità per richiedere e riprodurre documenti o oggetti delle collezioni civiche
Leggi di piùAttività educative per le scuole, conferenze, incontri, eventi, mostre e iniziative per le famiglie
Leggi di più